Domenica 12 luglio, ore 19.00
C.S.O.A. "ANGELINA CARTELLA"
Via Quarnaro I, Gallico, Reggio Calabria,
Grandi opere contro la crisi?
Niente di più falso!
Dopo le straordinarie mobilitazioni degli anni scorsi e l’illusorio congelamento del progetto Ponte sullo Stretto, il Governo Berlusconi ha reinserito il Mostro tra le opere prioritarie.
A nulla sembrano valere i pesanti interrogativi sul progetto sostenuti
da autorevoli tecnici e scienziati (alcuni anche favorevoli all’idea),
il costante calo del numero di trasporti sullo Stretto,
i
rischi connessi agli appetiti criminali rivelati da numerose inchieste,
le diverse proposte alternative suggerite e che puntano ad un sistema
di trasporto integrato, che significherebbe
minori impatti ambientali, minori investimenti e maggiori posti di lavoro duraturi…
Quei miliardi di euro fanno troppo gola!
Soldi pubblici destinati a soddisfare interessi privati!
C.S.O.A. "ANGELINA CARTELLA"
Via Quarnaro I, Gallico, Reggio Calabria,
Grandi opere contro la crisi?
Niente di più falso!
Dopo le straordinarie mobilitazioni degli anni scorsi e l’illusorio congelamento del progetto Ponte sullo Stretto, il Governo Berlusconi ha reinserito il Mostro tra le opere prioritarie.
A nulla sembrano valere i pesanti interrogativi sul progetto sostenuti
da autorevoli tecnici e scienziati (alcuni anche favorevoli all’idea),
il costante calo del numero di trasporti sullo Stretto,
i
rischi connessi agli appetiti criminali rivelati da numerose inchieste,
le diverse proposte alternative suggerite e che puntano ad un sistema
di trasporto integrato, che significherebbe
minori impatti ambientali, minori investimenti e maggiori posti di lavoro duraturi…
Quei miliardi di euro fanno troppo gola!
Soldi pubblici destinati a soddisfare interessi privati!
Presentazione del libro
Ponte sullo Stretto e mucche da mungere
Cosa hanno in comune il Ponte sullo Stretto, una diga in Lesotho, la
gestione dell’acqua in Calabria, i cumuli di rifiuti nel centro di
Napoli, le razioni di pollo per i soldati in Afghanistan ed un hotel
extralusso a Kartoum? Sono tutti esempi per dimostrare come grandi
opere e fasi emergenziali servano solo alle lobbies private per
“mungere” da un pubblico che si accolla tutti i costi
Parteciperanno gli autori Luigi Sturniolo, Antonello Mangano, Peppe Marra
Proiezione del video
Fratelli di TAV
Una video-inchiesta di Manolo Lupacchini e Claudio Metallo sull’impatto
del Treno ad Alta Velocità, il megaprogetto che dovrebbe unire l’Italia
all’Europa: una scomoda analisi che svela, senza fare sconti a nessuno,
quali inquietanti dettagli siano sepolti tra cemento e binari sotto
ogni tratto di ferrovia che viene – molto lentamente ed a costi
esorbitanti – portato a termine
Contro il Ponte e per la tutela dei territori
Manifestazione 8 agosto 2009 a Messina
gestione dell’acqua in Calabria, i cumuli di rifiuti nel centro di
Napoli, le razioni di pollo per i soldati in Afghanistan ed un hotel
extralusso a Kartoum? Sono tutti esempi per dimostrare come grandi
opere e fasi emergenziali servano solo alle lobbies private per
“mungere” da un pubblico che si accolla tutti i costi
Parteciperanno gli autori Luigi Sturniolo, Antonello Mangano, Peppe Marra
Proiezione del video
Fratelli di TAV
Una video-inchiesta di Manolo Lupacchini e Claudio Metallo sull’impatto
del Treno ad Alta Velocità, il megaprogetto che dovrebbe unire l’Italia
all’Europa: una scomoda analisi che svela, senza fare sconti a nessuno,
quali inquietanti dettagli siano sepolti tra cemento e binari sotto
ogni tratto di ferrovia che viene – molto lentamente ed a costi
esorbitanti – portato a termine
Contro il Ponte e per la tutela dei territori
Manifestazione 8 agosto 2009 a Messina